Il libro di Topo Tip dell’alfabeto e il computer dell’Uomo ragno Italiano marzo 1, 2013 Francesco ha voluto giocare con il libro dell'alfabeto di Topo Tip, mettendo le lettere giuste sulle parole inizianti con quella... Continua »
Pancakes allo sciroppo d’acero Cucina febbraio 28, 2013 Abbiamo fatto assieme i pancakes e Francesco ha avuto modo di misurare e manipolare gli elementi per cucinare, incontrando ancora... Continua »
Memorizzare i numeri fino al 16 grazie al lego Lego febbraio 11, 2013 Francesco è riuscito a memorizzare spontaneamente i numeri fino al 16 grazie a un foglietto che rappresenta 16 omini... Continua »
La banca dei numeri, non ancora finita, e il gioco del negozio Drammatizzazione febbraio 1, 2013 Anche se il materiale Montessori non è ancora finito, abbiamo lo stesso giocato con le perline e i serpentelli montessoriani!... Continua »
Le tavole di Séguin per imparare i numeri dopo il 10 Fai da te Montessori gennaio 27, 2013 Finalmente ho potuto realizzare le tavole di Séguin per mio figlio che è molto interessato ai numeri dopo il... Continua »
Il luna park dell’alfabeto ( gioco con dado fai da te ) Creatività gennaio 26, 2013 Con mio figlio abbiamo provato a ideare e realizzare un gioco da fare con il dado. E' un gioco... Continua »
Idee e materiali per il futuro: tabelline Canzoni e musica gennaio 25, 2013 Per Francesco è ancora presto, ma sto iniziando a fare scorta di idee e materiali utili per imparare le... Continua »
Esercitarsi nelle addizioni giocando a carte Giochi gennaio 23, 2013 Francesco ha imparato a giocare a scopa con le carte per bambini e anche questo gioco di carte è un'... Continua »
La geometria nel gioco e nel quotidiano Geometria gennaio 19, 2013 Scoprire il rettangolo attraverso il gioco e la... Continua »
Gita all’Ikea, contare fino a 100 con l’abaco e di nuovo storia e geografia. Geografia gennaio 15, 2013 Siamo andati all'Ikea a comprare una libreria per organizzare i materiali didattici e lasciarli alla portata di mio figlio ... Continua »
La matematica quotidiana e giochi di matematica su Poisson Rouge Canzoni e musica gennaio 13, 2013 Ricordandomi di quello che aveva raccontato Graziana, ho comprato a Francesco una grossa calcolatrice da 3 euro . Così ieri... Continua »
La lavagna di sabbia Montessori e il libro dei numeri tattili Fai da te Montessori gennaio 3, 2013 Abbiamo fatto anche noi la nostra lavagna di sabbia in stile Montessori, usando però la farina di mais, sia perchè... Continua »
Il nostro calendario dell’avvento Creatività dicembre 6, 2012 Il pomeriggio del 1 dicembre, poche ore prima che mio marito venisse aggredito e rapinato da due malviventi, io e... Continua »
Trivial Pursuit casalingo: verifica e ripasso in modo divertente. Creatività novembre 29, 2012 Francesco ha voluto lui giocare al Trivial Pursuit , me era troppo difficile e così abbiamo creato... Continua »
Lego, lego, lego! (Per costruire, per giocare, per vivere storie, per contare, per fare le lettere, per disegnare ecc ecc) Creatività novembre 27, 2012 Francesco ama da sempre tanto giocare con il lego. Costruisce, inventa, muove gli omini e vive delle storie, disegna... Continua »
Materiale Montessori per imparare le addizioni sopra il 10 e ..Collanine! Creatività novembre 24, 2012 Ho acquistato da Opitec, oltre ad un altro pacco economico di perline in legno per lavori futuri e giochi con le... Continua »
Imparare a contare, le prime operazioni, favole di numeri e quant’altro.. Fatti da noi novembre 8, 2012 Per imparare a contare, a riconoscere i numeri e a fare le operazioni matematiche la vita stessa è una... Continua »
Giocare con la geografia Geografia ottobre 26, 2012 Tra le varie cose fatte nell’ultimo periodo abbiamo anche giocato più volte a questo gioco: “Viaggio in Italia” il gioco... Continua »
Spunti quotidiani di Francesco Italiano ottobre 8, 2012 Credo che ogni bambino se lasciato libero e adeguatamente ben osservato, non solo impara meglio, ma potrebbe fornire ottimi spunti... Continua »