Crea sito

La Casa di Serendippo

Diario di un homeUNschooling

  • Home
  • Chi sono
  • Didattica
    • Italiano
      • Linguaggio
    • Matematica
      • Geometria
    • Lingue straniere
    • Storia
    • Geografia
    • Arte e immagine
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Astronomia
      • Il Corpo umano
    • Religione
  • Materiali Montessori
    • Fai da te Montessori
      • Links materiali didattici vari, anche Montessori, da scaricare e in fai da te
    • Uso materiali Montessori
    • Materiali Montessori acquistati
  • Creatività
    • Drammatizzazione
    • Fatti da noi
    • Fotografia
    • Cucina
  • Cultura
    • Musei
    • Spettacoli
    • Libri
      • Libri di adesivi
    • Canzoni e musica
    • Testimonianze
    • Critiche
    • Riflessioni
    • Pillole di luce
  • Socialità
    • Laboratori
    • Socializzazione
    • Feste
    • Dove andare e cosa fare con i bambini a Milano
  • Digitale
    • Cartoni animati
    • Video
      • Video didattici
      • Parto naturale
    • Siti web
  • Giocosità
    • Lego
    • Attività motorie
    • Giochi
    • All’aria aperta

Categoria: Storia

In visita alla caserma dei Pompieri

In visita alla caserma dei Pompieri

Cultura ottobre 14, 2018
Domenica 7 ottobre la caserma dei Pompieri di via Messina a Milano ha aperto le porte a bambini e famiglie.... Continua »
Alla scoperta dei Sumeri (caccia al tesoro didattica)

Alla scoperta dei Sumeri (caccia al tesoro didattica)

Didattica febbraio 27, 2018
Una caccia al tesoro didattica sui Sumeri, per scoprire questa antica civiltà, esercitarsi nella ricerca e nell’orientamento con google maps,... Continua »
L’ origine del mondo e la preistoria con linea del tempo fai da te

L’ origine del mondo e la preistoria con linea del tempo fai da te

Cartoni animati dicembre 23, 2017
E’ un tema che in passato abbiamo già affrontato ma questa volta l’abbiamo voluto approfondire, non solo con la visione... Continua »
Una caccia al tesoro sulla nascita del cinema per studiare storia, geografia, arte-immagine e fare un dettato in movimento

Una caccia al tesoro sulla nascita del cinema per studiare storia, geografia, arte-immagine e fare un dettato in movimento

All'aria aperta dicembre 7, 2017
A Milano in zona 9 è stato girato il primo lungometraggio italiano e quindi, a me e alla mamma di... Continua »
Una caccia al tesoro per studiare storia, geografia e fare un dettato in movimento

Una caccia al tesoro per studiare storia, geografia e fare un dettato in movimento

All'aria aperta novembre 2, 2017
Era da un po’ di tempo che meditavo sull’ idea del dettato in “staffetta” suggerita dalla mitica Sybille,   ovvero far ... Continua »
Al planetario e alla festa di quartiere

Al planetario e alla festa di quartiere

Musei novembre 1, 2016
In ottobre, siamo andati al planetario a vedere “Estinzione ed eredità degli antichi dominatori della Terra: i dinosauri”, ci siamo... Continua »
Alla mostra interattiva sui dinosauri con altri unschoolers

Alla mostra interattiva sui dinosauri con altri unschoolers

Scienze novembre 29, 2014
Degli amici unschoolers ci hanno molto gentilmente offerto di andare insieme a vedere la mostra dei dinosauri che si muovono,... Continua »
Attività della settimana aggiornate di volta in volta

Attività della settimana aggiornate di volta in volta

All'aria aperta ottobre 21, 2014
Lo faccio o non lo faccio? Ma si provo a farlo! Allora la mia idea è questa: avendo poco tempo... Continua »
Il calendario delle attività

Il calendario delle attività

Creatività ottobre 18, 2014
Per spiegare finalmente in modo chiaro ed esaustivo il tempo a mio figlio e allo allo stesso tempo permettere anche... Continua »
I mondiali, le bandiere e la mappa del mondo

I mondiali, le bandiere e la mappa del mondo

Arte e disegno. giugno 26, 2014
Grazie all'interesse di Francesco per le bandiere dei mondiali di calcio abbiamo introdotto la mappa del mondo con l'abbinamento delle... Continua »
Domande su Medio Evo e  su “piramide del cielo”( paradiso, purgatorio e inferno)

Domande su Medio Evo e su “piramide del cielo”( paradiso, purgatorio e inferno)

Cultura marzo 11, 2014
Breve introduzione sulle classi sociali del Medio Evo e sul Paradiso, Purgatorio e Inferno secondo Dante Alighieri attraverso immagini... Continua »
Spettacolo sulla preistoria al Trebbo (incontro homeschooler)

Spettacolo sulla preistoria al Trebbo (incontro homeschooler)

Drammatizzazione gennaio 12, 2014
Con un bel nutrito gruppetto di homeschoolers siamo andati allo spettacolo-gioco del Trebbo sulla preistoria "Oddio l'uomo". finito lo... Continua »
Francesco  ascolta con interesse lezioni sul web  di matematica, chimica, fisica, archeologia ecc ecc

Francesco ascolta con interesse lezioni sul web di matematica, chimica, fisica, archeologia ecc ecc

Astronomia dicembre 30, 2013
Ho scoperto il portale del Politecnico di MIlano per avvicinare i più giovani alla cultura scientifica e tecnologica. Francesco si... Continua »

Links di giochi e attività didattiche sul web

Arte e disegno. novembre 20, 2013
Elenco dei siti che offrono giochi didattici, materiali didattici da scaricare o da fare in casa, risorse web utili per... Continua »
La storia della Lego con filmati anche in inglese, il fumetto lego e  il gioco del trovare le sillabe

La storia della Lego con filmati anche in inglese, il fumetto lego e il gioco del trovare le sillabe

Cartoni animati novembre 6, 2013
Francesco ha voluto guardare la storia della fabbrica Lego in vari filmati e documentari. Ha realizzato un fumetto pensando e... Continua »
Dal lego games all’ antico Egitto, alla Bibbia e la storia di Mosè

Dal lego games all’ antico Egitto, alla Bibbia e la storia di Mosè

Giochi novembre 2, 2013
A partire da un gioco della Lego sull' Egitto, Francesco si è di nuovo interessato all' Antico Egitto e poi... Continua »
La drammatizzazione e l’arte di inventar storie

La drammatizzazione e l’arte di inventar storie

Creatività ottobre 16, 2013
Francesco gioca quotidianamente alla drammatizzazione in tutte le sue forme. i benefici di quest'attività sono tantissimi e anche didattici.... Continua »
Il segreto del cinema

Il segreto del cinema

Arte e disegno. settembre 29, 2013
Assieme ad un'altra famiglia unschoolers abbiamo potuto scoprire dal vivo i segreti della proiezione di un film. Presentazione a Francesco... Continua »
Una storia disegnata ( il prima e il dopo )

Una storia disegnata ( il prima e il dopo )

Arte e disegno. maggio 18, 2013
Francesco ha voluto spontaneamente inventarsi e disegnare una storia, pare che i concetti di "prima e dopo siano nel programma... Continua »
Il compleanno secondo gli antichi

Il compleanno secondo gli antichi

Feste maggio 10, 2013
Nel cercare di rispondere a una sua domanda io e Francesco abbiamo scoperto tante cose interessanti sui festeggiamenti dei compleanni... Continua »
I miti greci e i mostri mitologici

I miti greci e i mostri mitologici

Cartoni animati marzo 29, 2013
Abbiamo un libro in casa sui miti greci , a Francy piacciono le figure e ogni tanto vuole che gli... Continua »
Laboratorio di preistoria al Museo di Scienze Naturale ( incontro con altri homeschoolers )

Laboratorio di preistoria al Museo di Scienze Naturale ( incontro con altri homeschoolers )

Laboratori marzo 26, 2013
Siamo andati con altri homeschoolers ad un laboratorio sulla preistoria organizzato dal Museo di Scienze Naturali di Milano, dove i... Continua »
La nostra storia personale, gli angeli, le preghiere e il grande film ” Io sono con te”

La nostra storia personale, gli angeli, le preghiere e il grande film ” Io sono con te”

Religione febbraio 15, 2013
Francesco in queste sere vuole che gli racconti la nostra storia personale, la sua storia. Vuole che parliamo di angeli,... Continua »
Trivial Pursuit casalingo: verifica e ripasso in modo divertente.

Trivial Pursuit casalingo: verifica e ripasso in modo divertente.

Creatività novembre 29, 2012
Francesco ha voluto lui giocare al Trivial Pursuit , me era troppo difficile e così abbiamo creato... Continua »
Ancora gli antichi romani e altri popoli antichi.

Ancora gli antichi romani e altri popoli antichi.

Libri di adesivi novembre 5, 2012
Francesco si è proprio appassionato di storia antica nei giorni scorsi e ha voluto studiare tanti popoli antichi grazie... Continua »
Il gioco del parla: un possibile metodo per mio figlio d’imparare (storia dei pellerossa, presepio fatto in das, cartone e stuzzicadenti)

Il gioco del parla: un possibile metodo per mio figlio d’imparare (storia dei pellerossa, presepio fatto in das, cartone e stuzzicadenti)

Drammatizzazione novembre 1, 2012
  Mio figlio ha sempre amato tanto quello che abbiamo chiamato il gioco del “parla”ovvero che io e lui usiamo degli... Continua »
Gli antichi romani

Gli antichi romani

Cartoni animati ottobre 30, 2012
Francesco ha una passione autentica per i libri di adesivi  e, come ho già detto e dirò ancora,  è questa... Continua »
Mamma mi racconti la storia del mondo?

Mamma mi racconti la storia del mondo?

Libri di adesivi ottobre 25, 2012
Mio figlio, già quando aveva  4 anni, mi chiese se gli raccontavo la storia del mondo??!! Io sul momento non sapevo... Continua »
Laboratorio su Leonardo da Vinci

Laboratorio su Leonardo da Vinci

Arte e disegno. ottobre 15, 2012
Giovedì 11 ottobre ci siamo incontrati con tanti homeschoolers e abbiamo partecipato in massa ad un laboratorio su Leonardo Da... Continua »

Copyright

I testi e le immagini di questo blog non possono essere usati senza esplicito permesso. Per i contenuti su pagine linkate La Casa di Serendippo non é responsabile.

L’ unschooling

  • Intervista: “Come e perchè scegliere l’unschooling”
  • Intervista: Puoi parlarci dell’ unschooling?

Perchè la scuola familiare?

  • L’intervista ( prima parte)
  • L’intervista ( seconda parte )
  • L’intervista in versione integrale

Legalità Homeschooling

  • Iter burocratico e comunicazione annuale
  • Guida per chi non vuole fare l’esame annuale
  • Guida per chi vuole fare l’esame annuale

Risorse per homeschoolers sul web

  • Links di giochi e attività didattiche sul web
  • Links materiali didattici vari, anche Montessori, da scaricare e in fai da te
  • Siti, gruppi e testimonianze di homeschoolers

Con i bambini a Milano

  • Animazione per bambini a Milano
  • Dove andare e cosa fare con i bambini a Milano

Iscriviti alla Newsletter

Iniziativa “stiamo in ascolto”

  • Luci ed ombre dell’educare: inestimabile tesoro in vasi di creta

Categorie

Archivi

  • ottobre 2018 (2)
  • settembre 2018 (2)
  • giugno 2018 (3)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (10)
  • marzo 2018 (4)
  • febbraio 2018 (5)
  • gennaio 2018 (4)
  • dicembre 2017 (7)
  • novembre 2017 (7)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (3)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (6)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (2)
  • novembre 2016 (6)
  • settembre 2016 (2)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (6)
  • ottobre 2014 (2)
  • settembre 2014 (1)
  • luglio 2014 (2)
  • giugno 2014 (4)
  • maggio 2014 (2)
  • aprile 2014 (5)
  • marzo 2014 (13)
  • febbraio 2014 (4)
  • gennaio 2014 (9)
  • dicembre 2013 (17)
  • novembre 2013 (26)
  • ottobre 2013 (14)
  • settembre 2013 (4)
  • giugno 2013 (4)
  • maggio 2013 (18)
  • aprile 2013 (15)
  • marzo 2013 (26)
  • febbraio 2013 (18)
  • gennaio 2013 (19)
  • dicembre 2012 (9)
  • novembre 2012 (22)
  • ottobre 2012 (23)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (2)

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso